Vai al contenuto principale
a049-moodle
  • Italiano ‎(it)‎
    English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
  • Non sei collegato. (Login)

a049-3.6

youtube (puntomateriale) - presentazioni

Powered by: Andreina Dell'Olio and Michele Tuttafesta (ANNI SCOLASTICI)

    Salta categorie di corso

    Categorie di corso

    Espandi tutto

    Generale (11)

    Ospiti

    Progetti-PON (5)

    Progetti-PNRR (2)


    Salta Menu principale
    Menu principale
    • GNUPLOT Pagina
    • TRACKER video analysis Pagina
    • PHET Colorado URL
    • TINKERCAD URL
    • Moodle-doc Libro
    • LaTex tutorial Pagina
    • Matematica Pagina
    • Fisica Pagina
    • Matematica e Fisica Pagina
    • Informatica Pagina
    • Computational science Pagina
    • Invalsi Pagina
    • Coding Pagina
    • CLIL Pagina
    • Michele Tuttafesta Pagina
    • Orientamento Pagina
    "O studianti, studiate le matematiche, e non edificate sanza fondamenti." "La meccanica è il paradiso della matematica perché qui se ne possono cogliere i frutti. Non c'è certezza nella scienza se la matematica non può esservi applicata, o se non vi è comunque in relazione." Leonardo da Vinci (1452-1519), inventore, artista, scienziato, uomo d'ingegno e talento universale.

    "La filosofia naturale è scritta in questo grandissimo libro che continuamente ci sta aperto innanzi agli occhi, io dico l’universo, ma non si può intendere se prima non s’impara a intender la lingua e conoscer i caratteri nei quali è scritto. Egli è scritto in lingua matematica, e i caratteri son triangoli, cerchi ed altre figure geometriche, senza i quali mezzi è impossibile a intenderne umanamente
    parola; senza questi è un aggirarsi vanamente per un oscuro labirinto." Galileo Galilei (1564-1642), fisico, astronomo, scrittore.


    "Non so come apparirò al mondo. Mi sembra soltanto di essere stato un bambino che gioca sulla spiaggia, e di essermi divertito a trovare ogni tanto un sasso o una conchiglia più bella del solito, mentre l'oceano della verità giaceva, totalmente inesplorato, davanti a me."
    Isaac Newton (1642-1727), matematico, fisico, filosofo naturale, astronomo, teologo e alchimista.
    Salta Utenti online
    Utenti online
    Nessun utente online (ultimi 15 minuti)
    Salta Lavori degli Studenti
    Lavori degli Studenti

    Fisica

    Vedere l'invisibile, laboratorio virtuale ai tempi del Covid, 5E Liceo Cafiero Barletta (2020-2021)

    • Lamberti Licia (Video)
    • Piazzolla Vito (video)
    • Romallo Angela (Video)


    Home
    Non sei collegato. (Login)
    Logo Moodle
    • Italiano ‎(it)‎
      • English ‎(en)‎
      • Italiano ‎(it)‎
    Riepilogo della conservazione dei dati
    Ottieni l'app mobile